ENTI ASSOCIATIVI: MODELLO EAS ENTRO IL 3 APRILE
Ricordiamo che il prossimo 3 aprile scade il termine, per gli enti associativi, per l'invio telematico all'Agenzia delle Entrate del "Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali da
Ricordiamo che il prossimo 3 aprile scade il termine, per gli enti associativi, per l'invio telematico all'Agenzia delle Entrate del "Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali da
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione bilingue italiano/tedesca del modello 730/2018, pensata appositamente per i cittadini italiani residenti nelle zone di confine del nostro Paese. Unita
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti (CNDCEC), per mezzo anche dell'attività del proprio "Gruppo di lavoro per la riforma del Terzo settore", ha elaborato un pacchetto di proposte di emen
L'Associazione Italiana Revisori Contabili (ASSIREVI) ha pubblicato il Documento di Ricerca n. 214, che sostituisce il Documento di Ricerca n. 204R del settembre 2017, con cui fornisce indicazioni app
L'Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato l'OIC 11 "Finalità e postulati del bilancio d'esercizio" in versione definitiva. Il documento si applica ai bilanci con esercizio avente inizio a pa
È illegittimo ed elusivo il comportamento della società estera che fraziona la singola operazione in diversi segmenti allo scopo di maturare un indebito credito d'imposta. Nell'ambito della disciplina
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova guida destinata ai docenti e ricercatori che si trasferiscono in Italia, ai lavoratori "impatriati" e ai nuovi residenti che fornisce chiarimenti su com
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato sul proprio sito internet le risposte alle domande più frequenti in tema di agevolazioni per le imprese sociali. In una di queste il Ministero chiar
In vista dell'entrata in vigore dell'obbligo, per tutte le imprese, della fatturazione elettronica prevista per il primo gennaio 2019, la Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Me
L’Agenzia Entrate, con il Provvedimento n. 62214 del 21 marzo 2018, ha approvato il nuovo modello per la Comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA. Nel modello sono stati inseriti i righi VP1 (O
In quest’articolo tratteremo un altro indice davvero semplice, ma non per questo meno importante: l’indice e.c.p ovvero l’indice di efficienza del ciclo di processo. Torniamo per un attimo su alcuni c
Una holding è una struttura posta al vertice di un gruppo di società partecipate. Essa agisce come una società madre o capogruppo (parent), detenendo azioni o quote di altre società, le società figlie
In questo ultimo decennio la riforma del codice di procedura civile nella parte riguardante le esecuzioni immobiliari ha avvicinato alle aste pubbliche diversi privati cittadini alla ricerca di immobi
Versamento mensile di contributi dovuti al FPI (Fondo Previdenza Impiegati), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. Sono tenute al versamento le imprese
Entro questa data le Agenzie di somministrazione lavoro devono effettuare la comunicazione, al Centro per l'impiego competente, di tutti i rapporti di lavoro instaurati, prorogati, trasformati e cessa
Versamento mensile di contributi dovuti al FASC (Fondo Agenzi Spedizionieri e Corrieri), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. Sono tenute al versamento
La Cassazione ritiene legittimo l?"avviso inviato al vecchio recapito del contribuente, nel caso in cui, come previsto dalla legge, non si sia ancora concretizzato il cambio di residenza fiscale. È va
Sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate è disponibile l'elenco delle ONLUS che hanno chiesto di accedere al beneficio del 5 per mille per l'anno finanziario 2025 (anno d'imposta 2024).Si tratta,
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!